Invero, sembra che comunicare di vissuti traumatici o stressanti abbia dei benefici sulla tempra fisica ed emotiva, portando ad un perfezionamento dei sintomi allorche ve ne siano. L’articolo consultato in la scritto prende in considerazioni tutti gli studi sull’argomento con una cosiddetta “metanalisi”.
Il passato ateneo sugli effetti benefici della scrittura
Nel 1986, il ricercatore Pennebaker condusse un esperienza sulla forma “terapeutica”. Alcuni studenti universitari avevano modo prova quegli di produrre a causa di 15 minuti, in 4 giorni consecutivi, raccontando le loro esperienze piu traumatiche o stressanti, quando un gruppo soprannominato di esame doveva creare tuttavia verso argomenti “superficiali”. Le persone cosicche avevano scrittura dei loro pensieri e sentimenti piu profondi riportarono benefici significativi rispetto per chi aveva messaggio di argomenti superficiali. Gli autori conclusero in quanto:
Compilare riguardo a precedenti esperienze traumatiche era iscritto come ad un perfezionamento impulsivo del agiatezza non solo a diminuzioni dei problemi di caspita a percorso di occasione.
Questo ateneo ha posto le basi per tutti quelli per sopraggiungere, cosicche sostengono la asserzione del vigore terapeutico della scritto.
Produrre di bene?
Durante sentire benefici dalla testo, non basta facilmente produrre, raccontando ad caso della propria ricorrenza: la testo e terapeutica nel circostanza in cui la si utilizza attraverso compilare non so che di profondo, che riguarda emozioni, sentimenti, vissuti particolari, stressanti, ovvero traumatici. Di alcuno non e semplice: molti riferiscano di capitare scossi dall’esperienza di testo, pero la trovano anche preziosa e significativa. «Negli ultimi 20 anni, numerose ricerche hanno dimostrato il “potere terapeutico” della testo.» weiterlesen