Il colesterolo in quanto lipide è scarsamente solubile in acqua e tende a legarsi alle lipoproteine trasformandosi nel famoso colesterolo “cattivo” o LDL. Il colesterolo LDL in eccesso che non viene controllato si accumula nelle arterie causando danni anche gravi al cuore (l’infarto), al cervello e aumenta il rischio di arteriosclerosi. Colesterolo è forse una delle parole mediche più divulgate negli ultimi tempi, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratti. Quando si parla di colesterolo si intende una sostanza grassa, importante per alcune funzioni del nostro organismo, ma che può diventare dannosa se presente in quantità elevate.
- Circa l’80-90% del colesterolo totale viene prodotto autonomamente dal nostro organismo, soprattutto dal fegato ma anche dal surrene e dalle ghiandole sessuali.
- Gli steroli vegetali dunque, in aggiunta ad alcuni prodotti a base di latte o latte fermentato, rappresentano uno strumento efficace per ridurre il colesterolo.
- Il consiglio dunque è quello di assumere alimenti come latte e formaggi, yogurt, latti fermentati e pane di segale, ma anche bevande ricche di steroli vegetali, per fare il pieno di benessere e favorire la salute dell’organismo.
- I fitosteroli sono particolarmente utili per le persone che hanno livelli elevati di colesterolo trattati farmacologicamente.
- Integratore alimentare che supporta il metabolismo dei carboidrati e del colesterolo, nonché…
La loro struttura chimica infatti, essendo simile a quella del colesterolo stesso, può competere con esso nell’assorbimento a livello intestinale. Più la pressione è alta infatti, più elevata sarà la forza che il sangue eserciterà sulle pareti delle arterie, danneggiandole. In questa situazione, i rischi di salute crescono, per questo gli esperti consigliano di monitorare l’ipertensione e condurre uno stile di vita adatto a mantenerla sotto controllo.
Manlio Orlandi e la Dott.ssa Flora della Campa diedero origine a una delle prime farmacie Omeopatiche e Fitoterapiche della Campania, dedicandosi allo studio e alla creazione di preparazioni Galenico – Magistrali. Inserisci i tuoi dati, ti invieremo una sola email quando questo prodotto sarà nuovamente disponibile in magazzino. Lipidred forte è un integratore formulato appositamente per aiutare a mantenere giusti i livelli… Ecamannan è un integratore di fibra di Glucomannano che contribuisce alla perdita di peso e a…
Swisse Aceto di sidro di mele integratore depurativo 40 gommose gusto mela
Swisse Articolazioni è un integratore alimentare utile per mantenere sani i tessuti connettivi,… PayPal cripta in automatico tutti i dati tramite protocollo SSL a 128bit, ossia il livello di sicurezza più alto disponibile per l’e-commerce. Seppur in misura minore, gli steroli vegetali si trovano anche in broccoli, cavoli, cavolfiori ecc. La nostra mission è affiancarti nel viaggio verso la salute, la bellezza e il benessere, offrendoti informazioni utili e prodotti altamente efficaci.
DANACOL ARRICCHITO DI STEROLI VEGETALI
Il colesterolo, essendo di fatto un grasso e pertanto non solubile in acqua, per essere assorbito nell’intestino deve essere “immagazzinato” in strutture chiamate micelle lipidiche. I fitosteroli, quando assunti in quantità sufficienti, possono prendere il posto del colesterolo all’interno di queste strutture, ostacolandone, quindi, in parte l’assorbimento https://www.mixgrill.gr/common/pagex/index.php?aicar_8.html ed espellendolo con le feci. Questo ridotto assorbimento viene “percepito” dal fegato e determina l’attivazione di recettori per un particolare tipo di colesterolo, il cosiddetto colesterolo “cattivo” . Questo verrà, quindi, richiamato dal circolo sanguigno e portato al fegato, riducendo così la quota di LDL diretta alle arterie.
Molto diffusi sono gli integratori a base di riso rosso fermentato che aiuterebbero in presenza di livelli bassi di colesterolo. “L’ipercolesterolemia – osserva Crea – viene trattata con farmaci che non devono solo ridurre il colesterolo cattivo ma soprattutto il rischio di malattie cardiovascolari, ovvero ictus e infarto. Sviluppare un farmaco efficace prevede un investimento di 1-2 miliardi e trial clinici complessi.
Come abbiamo detto, queste sostanze sono presenti in alcuni alimenti ma purtroppo con la dieta è pressoché impossibile riuscire a raggiungere l’apporto giornaliero raccomandato. È per tale ragione che oggi vengono prodotti alimenti addizionati con steroli vegetali per colesterolo, come Danacol per fare un esempio. L’obiettivo è proprio quello di garantire un maggior apporto di tali sostanze e favorire la diminuzione dei livelli di colesterolo nel sangue. Come abbiamo accennato, gli steroli vegetali sono sostanze naturali presenti in alcune categorie di alimenti di origine vegetale o prodotti addizionati e particolarmente importanti per via delle loro proprietà ipocolesterolemizzanti.
Se il medico consiglia di intraprendere l’uso di integratori di fitosteroli sarebbe consigliabile acquistarli in farmacia o parafarmacia, ma è possibile acquistarli anche online assicurandosi di farlo da negozi autorizzati. Se invece il medico consiglia l’utilizzo di alimenti fortificati, quali yogurt e latte, possiamo trovare questi prodotti nei supermercati e nei negozi di generi alimentari. In ogni caso è sempre meglio farsi consigliare dal medico o da un esperto di nutrizione ed evitare il “fai da te”.